Affidare i dati ad un Data Scientist consente di “far parlare tra loro” i dati e di produrre modelli di intelligenza artificiale che sfruttano tali dati per consentire il suggerimento di azioni da intraprendere.
Il Data Scientist ha il compito di “estrarre valore dai dati”.
Ogni azienda, anche in maniera involontaria, raccoglie ed archivia una grande quantità di informazioni derivanti da raccolta dati da impianti produttivi, reclami ricevuti dai clienti, gestione delle garanzie, richieste di offerte, mail ricevute, mail inviate, etc.
Questi dati costituiscono un patrimonio informativo che spesso non viene utilizzato o utilizzato in “compartimenti stagni”: ogni reparto raccoglie informazioni, produce report che rimangono fini a se stessi o vengono “dimenticati” in qualche presentazione power point.
Affidare i dati ad un Data Scientist consente di “far parlare tra loro” i dati e di produrre modelli di intelligenza artificiale che sfruttano tali dati per consentire il suggerimento di azioni da intraprendere.
I Data Scientist di Easy Management lavorano su progetti di diversi settori dal manifatturiero all’azienda di servizi e l’esperienza eterogenea consente di abbinare diverse soluzioni per la creazione di modelli altamente affidabili.
Lasciatevi guidare dai Dati e dai nostri Data Scientist e scoprirete che la soluzione di problematiche complesse possono essere alla portata di tutti in breve tempo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.