Sistema di Visione A.I. 3001 Guida Robot
Il sistema di visione artificiale A.I. 3001 è progettato dalla EasyManagement per simulare la capacità umana di vedere e interpretare il mondo visivo circostante utilizzando algoritmi e tecniche di intelligenza artificiale.


A.I. 3001 consente di acquisire, elaborare e analizzare immagini o video al fine di estrarre informazioni significative e prendere decisioni basate su tali informazioni.
Il sistema di Visione AI 3001 di EasyManagement è in grado di effettuare l’identificazione e il controllo in tempo reale degli oggetti nello spazio mediante il gruppo della testa di visione che può essere montata direttamente sul polso del robot o a parte su un braccio di sostegno.
A.I. 3001 Kit di fornitura del Sistema
- Gruppo di visione
- Addestramento
- Software A.I. 3001 e Unità di Governo del Sistema
Identificazione posizionamento e orientamento di oggetti nello spazio 3D
La guida robot A.I. 3001 è un sistema di visione dotato di algoritmi di Intelligenza Artificiale in grado di acquisire ed elaborare le immagini fino a 24 frame/secondo. Attraverso il supporto del Data Scientist verrà addestrata la rete neurale sottostante che sarà in grado di riconoscere diversi tipi di oggetti, anche in movimento, nello spazio e, di conseguenza, guidare il robot ad eseguire una o più azioni nell’area di lavoro.
Lo scopo di questi sistemi è quello di guidare un robot industriale o collaborativo nel prendere oggetti da posizioni non note a priori, come ad esempio oggetti disposti in ordine casuale su carrelli o nastri trasportatori oppure in ceste o cassoni, senza doversi dotare di costosi scanner tridimensionali o altro Hardware.
Addestramento del sistema
Il sistema di identificazione degli oggetti AI 3001 implementa le più innovative reti neurali costituite da oltre 20 milioni di parametri.
A.I. 3001 viene fornito dalla EasyManagement unitamente al supporto del Data Scientist il quale si occuperà dell’addestramento dei parametri.
Il servizio di Data Scientist fornito da EasyManagement si occupa dell’addestramento dei parametri affinché il sistema di intelligenza artificiale sarà in grado di interpretare correttamente le immagini fornite dal sistema di visione.
Grazie a questo servizio il modello elaborato è in grado di tradurre le informazioni ricavate dall’immagine in dati utilizzabili dai sistemi robotici.
Identificazione e orientamento dei pezzi
Il sistema di identificazione AI 3001 è in grado di identificare l’orientamento dei pezzi da diversi supporti per Asservimento macchine Utensili.
Una volta addestrato il sistema A.I.3001 è in grado rilevare elementi eterogenei garantendo versatilità mantenendo un’alta precisione nella localizzazione degli oggetti nello spazio. Consentendo di conseguenza di prelevare gli stessi da vari contenitori a prescindere dall’orientamento e dalla posizione in cui essi si trovano con l’accuratezza e l’abilità di prelevare pezzi particolarmente fragili e composti da materiali diversi.
Il sistema è in grado inoltre di riconoscere la roto-traslazione necessaria, che consente di interfacciarsi per posizionare e asservire macchine utensili cnc, come centri di lavoro meccanici, saldatrici, sistemi laser, cucitrici e altre postazioni robotizzate .

A.I. 3001 – Integrazione Industry 4.0 Ready per il controllo della Qualità
Il sistema di controllo dotato di integrazione “Industry 4.0 Ready” consente di ricevere dal modulo software installato in un personal computer in ufficio l’ordine di controllo da eseguire.
A.I. 3001 inoltre è in grado di effettuare un controllo di qualità mediante il riconoscimento di oggetti noti e di interrompere la linea produttiva o separare il prodotto difettoso in caso di difformità o di identificazione di un’anomalia tipo la mancanza di un filetto nel foro, la presenza di bave o assenza di smussature sugli spigoli, i graffi e le imperfezioni sulle superfici o presena di corpi estranei nelle confezioni e quant’ altro riguardano gli aspetti estetici del prodotto in lavorazione.
Il sistema di visione può essere installato direttamente sul polso del robot oppure su un supporto con un braccio meccanico sul quale verrà montato il sistema di visione sorretto da una piantana appoggiata a terra.
